Ostia - La #RomaOstia è la #Mezzamaratona dei record anche per la diretta streaming! I 40 anni della gara podistica più partecipata d'Europa, percorsa sui 21 chilometri tra l'Eur e Ostia, hanno portato bene alla manifestazione, che ha raggiunto i 13.500 iscritti, 11.268 dei quali hanno tagliato il traguardo, riuscendo in tantissimi casi a superare il proprio record personale.

Anche la diretta streaming, che OstiaTv.it realizza da ormai 4 anni agli arrivi della mezzamaratona, presso la rotonda di Ostia, a pochi passi dal mare di Roma, questa volta ha registrato un record 'personale'. Sono stati infatti circa 3000 gli utenti connessi contemporaneamente alla diretta di www.ostiatv.it, che giustamente hanno voluto vivere l'emozione della #halfmarathon Roma-Ostia pur non potendo essere sul posto.

Una edizione dei record dicevamo, alla quale ha partecipato, nonostante un mal di schiena fastidioso, la neo ministro della Difesa, l'on. Roberta Pinotti che si era iscritta alla gara prima di essere nominata ministro e che quindi non ha voluto disertare: “Questa mezzamaratona è bellissima” ha spiegato in diretta a OstiaTv dopo aver tagliato il traguardo.

E poi ancora tantissimi partecipanti più o meno noti hanno animato la mezzamaratona con colori, sorrisi, gioia e forza di volontà, come la signora Malvina, della Amatori Castelfusano, una presenzialista della Roma-ostia decisamente avanti con l'età che ogni anno taglia il traguardo con il sorriso in volto.

Nei giorni precedenti la gara, durante la Casa Roma-Ostia presso il salone delle fontane all'Eur, oltre alla consegna dei pacchi gara si sono svolte premiazioni e momenti di festa e si sono visti personaggi noti al grande pubblico, come il campione di calcio Federico Balzaretti, testimonial di Adidas, sponsor tecnico della Roma-Ostia (#boots),

E a Casa Roma-ostia anche Giovanni Storti, che secondo quanto dichiarato dallo stesso a OstiaTv, avrebbe partecipato alla gara 'mascherato' in modo da non farsi riconoscere: al momento non sappiamo se in effetti il comico abbia mantenuto la promessa...

Domenica 2 marzo dunque una grande festa anche per OstiaTv che nel suo streaming, commentato anche da Salvatore Colloca, ex atleta fiamme gialle e consigliere municipale, ha ospitato oltre al ministro Pinotti, l'ing. Renato Papagni, presidente Assobalneari Roma, il colonnello Vincenzo Parrinello delle Fiamme Gialle, e tanti altri ospiti che fanno parte del tessuto sociale e imprenditoriale del territorio.

Per la cronaca: la gara maschile è stata vinta dal marocchino Lahbabi Aziz, con l’eccellente crono di 59’25’’; il primo atleta italiano a tagliare il traguardo è stato Domenico Ricatti, Centro Sportivo Aeronautica, che migliora il suo personal best portandolo a 1h03’47’’. Per le donne vincono le due keniane Carolin Chepkwony, prima sul traguardo con un buon crono di 1h08’48’’ e Sharon Cherop, seconda a tre secondi di distacco in 1h08’51’.

Purtroppo quest'anno una notizia tragica arrivata alla fine della gara ha tolto il sorriso ai partecipanti e agli organizzatori: un uomo di 44 anni Fabrizio Bellucci, pilota Alitalia del team LBMsport di Roma, stroncato da un attacco cardiaco dopo il traguardo, purtroppo i soccorsi tempestivi non sono serviti a salvarlo.

 

Da questa sera su www.ostiatv.it sarà possbile rivedere tutta la diretta registrata ieri alla Roma-Ostia, buona visione e a tutti i #running: provate a cercarvi nelle immagini di Ostiatv!