“La posizione del Pdl del XIII Municipio è perfettamente in linea con quella del Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, che ha preso le distanze dall’organizzazione del Premio Internazionale “Città di Ostia”, specificando l’assoluta estraneità del Comune di Roma e del Municipio XIII all’organizzazione della manifestazione e al conferimento dei riconoscimenti”. A dichiararlo è il Capogruppo del Pdl del Parlamentino Lidense, Salvatore Colloca. “Siamo coerenti con quanto dichiarato dal Primo Cittadino di Roma - ha affermato Colloca- ribadendo la notizia che né il Campidoglio né tanto meno il XIII Municipio hanno erogato contributi economici e patrocini alla manifestazione che vedrà la premiazione di Licio Gelli ad Ostia. Come Delegato alla Cultura – ha continuato Salvatore Colloca- mi DISSOCIO dalle scelte degli organizzatori del Premio, pur essendone parente. Non posso permettermi, però, e, mai lo farò, di entrare nelle scelte personali di ciascuna associazione privata che opera culturalmente e in modo autonomo sul territorio del XIII Municipio. Per questo, il mio impegno non potrà essere quello di impedire che venga consegnato un premio a Licio Gelli, bensì sarà mio compito e dovere chiedere all’Associazione “Anco Marzio”, organizzatrice del Premio Internazionale “Città di Ostia”, di fare un PASSO INDIETRO, per il bene e la sicurezza della città. Come Delegato alla Cultura del XIII Municipio - ha concluso Salvatore Colloca- io non avrei mai dato un Premio a Licio Gelli. Mi dispiace, allo stesso tempo, che questa polemica abbia offuscato e fatto passare in secondo ordine i nomi degli altri premiati, personalità di cultura, talento e dotati di straordinarie capacità artistiche e creative”.
Premi di qua, premi di la, innovation di sotto, innovation di sopra, e poi a Cia...
C'è la gente che sta piangendo,per la disperazione, perchè gli hanno chiuiso il ...
Perché si sono precipitati a tagliare gli alberi che potevano campare qualche al...
“’Ritorno al Parco’, sembra il titolo di un film ed invece è la linea ‘elettoral...
E c'era bisogno di un politico?