“Prevenzione 1000” nasce dall’intento di riqualificare le zone urbane della provincia di Roma relegate al degrado e dimenticate dalle istituzioni. Il bando che a settimane verrà reso pubblico dalla Provincia di Roma sarà rivolto ad associazioni, comitati di quartiere ed enti religiosi che dovranno presentare progetti di intervento sociale per iniziative di prevenzione ed azione nel settore dell’emarginazione. Combatterà in maniera capillare quel baco che fagocita silenziosamente ampie sacche della popolazione della provincia romana. Il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, durante la presentazione del piano “Prevenzione 1000” ha dichiarato la sua volontà di smuovere e contrastare la solitudine ed il degrado che degenerano spesso nella criminalità. Per questo l’ente romano di cui Zingaretti è presidente ha stanziato 1.500.000 euro per un totale di 75 progetti che verranno ammessi per l’effettiva realizzazione. La preferenza nella scelta ricadrà sulle proposte che si concluderanno entro un anno dall’avvenuta comunicazione di concessione del contributo. I singoli progetti percepiranno quindi 20.000 euro al massimo con l’obiettivo di divulgare, in tutto il territorio della provincia, le intenzioni di recupero delle zone compromesse. I requisiti di ogni singola proposta dovranno riguardare obiettivi legati al miglioramento della qualità della vita sociale, mirare alla riqualificazione urbana di zone di aggregazione sociale, sportiva e culturale, incentivare il campo occupazionale offrendo nuove opportunità di lavoro e valorizzare le risorse presenti sul territorio. Non è un segreto che molti rioni della città di Roma sono periferie di attività criminali diffuse anche a livello nazionale. Per questo penetrare attraverso comitati, associazioni locali ed enti religiosi garantirà a “Prevenzione 1000” un’ottima riuscita e buonissimi margini di successo. Considerando ed includendo che tutti noi cittadini ci dobbiamo mettere del nostro. Come sta facendo Alessandro Paltoni, il presidente della Commissione Speciale Decentramento del XIII Municipio, in sinergia con i parroci della Provincia di Roma.
Filippo Di Giorgio
Premi di qua, premi di la, innovation di sotto, innovation di sopra, e poi a Cia...
C'è la gente che sta piangendo,per la disperazione, perchè gli hanno chiuiso il ...
Perché si sono precipitati a tagliare gli alberi che potevano campare qualche al...
“’Ritorno al Parco’, sembra il titolo di un film ed invece è la linea ‘elettoral...
E c'era bisogno di un politico?