La Redazione

La redazione

Silvia Tocci, direttore responsabile Ostia TV
Giornalista professionista, pure se ancora molto giovane ha un curriculum di tutto rispetto. Tra le sue numerose esperienze annovera la collaborazione con Il Messaggero, la conduzione del tg locale, il ruolo di capo redattore nel quotidiano Nuovo Ostia Oggi. Inoltre ha ricoperto il ruolo di vicedirettore del quotidiano La Gazzetta del Litorale, di Direttore del settimanale Sette Litorale e del quindicinale Quadrante Ovest. Presentatrice dal vivo e in televisione di manifestazioni e programmi. Ama il mare in tutte le sue forme, il cinema (si cimenta nella scrittura di “corti”) e la sincerità. Ha ricevuto il Premio Donna 2010 dal XIII municipio di Roma, oltre a molti altri riconoscimenti dalle realtà culturali e sociali del territorio.

“Dico sempre ai miei collaboratori: siate umili, chiedete ciò che non sapete, consumate le suole delle scarpe e, se non capite, fatevi ripetere le cose: non apparirete stupidi agli occhi della gente, lo fareste se una volta tornati in redazione non sapeste il nome dell’intervistato o la via in cui il fatto è accaduto… . E ricordate, non esiste la verità, esiste la “verità sostanziale dei fatti”: ognuno guarda dal proprio punto di vista, per essere bravi giornalisti dovete guardare da tutti i punti di vista e, forse, così ci avvicineremo alla “realtà”.
 


 

Nino Villani, Regista e responsabile Sito
Si è occupato di cinema e spettacolo lavorando per il sito internet di informazione cinematografica per addetti al settore “Acting News”, per il quale curava i rapporti con le case di produzione e distribuzione di cinema in Italia. Ha frequentato corsi regionali di regia e montaggio, arrivando alla realizzazione di sceneggiature per film e corti. Ha scritto per il quotidiano La Gazzetta del litorale e ha diretto l’ufficio marketing del settimanale Sette Litorale. Appassionato di cinema ha raggiunto un alto livello di competenza nella realizzazione di video artistici, dove oltre alla tecnica inserisce la sua sensibilità estetica e musicale. Lo appassiona dipingere e scrivere poesie.

 



Veronica Polini : video reporter di cronaca, politica (Ostia - Fiumicino)

Laureata al Dams ha poi conseguito un master in Storia e tecnica della televisione moderna. Ha lavorato in alcune redazioni televisive come segretaria di produzione, ha avuto qualche esperienza in teatro come aiuto regista soprattutto per i musical e ha lavorato per diversi anni in una nota agenzia di casting per programmi Mediaset. Ama andare al cinema e guardare ogni tipo di programma televisivo, dal documentario alla serie, dalla fiction italiana al talent show studiando ogni minimo particolare. Videomaker, è un'appassionata di libri, soprattutto il genere fantasy e di pittura specie quella impressionista. Il suo quadro preferito è "Le Ninfee" di Monèt. Il suo motto è "la vita va affrontata di petto, solo chi non ha paura raggiunge i propri obiettivi".




 

Maria Grazia Stella: cronaca e politica

'Chi di voi vorrà fare il giornalista, si ricordi di scegliere il proprio padrone: il lettore’. E’ tenendo sempre bene in mente questa ‘semplice’ regola del grandissimo giornalista Indro Montanelli che svolge la sua professione con passione, umiltà e curiosità. Non la spaventano né gli orari ‘irregolari’ né lavorare nei festivi: informare, raccontare e documentare la realtà è per lei prioritario. Nel momento attuale, grazie al web che consente l’arrivo di un flusso continuo ed immenso di informazioni, il giornalista da gate keeper della conoscenza, è chiamato a scegliere le notizie che meritano attenzione, selezionandole nel gran mare di quelle che potrebbero essere delle semplici ‘bufale’. E dunque, nonostante sia richiesta la massima velocità nella pubblicazione di una notizia, deve valere SEMPRE la regola della verifica della sua vericidità. Si occupa di cronaca ma, contrariamente a certa tendenza del momento,  non fà mai del ‘gossip nero’, speculando sul dolore delle persone e mancando di rispetto alle vittime in primo luogo. Dunque, niente spettacolarizzazione dei delitti e dei dolori, che pure  in televisione fa audience e sul web tanti ‘clic’. E’ una scelta etica.
Animalista convinta, vegetariana, il suo interesse verso gli animali la porta a fare volontariato in favore di cani e gatti. Come affermava il Mahatma Gandhi il grado di civiltà di un paese si misura dal modo in cui vengono trattati gli animali: è impegnata per la difesa dei diritti e il rispetto verso le creature animali.  Appassionata di letteratura inglese e giapponese, adora leggere anche i grandi russi. Ama Pirandello, Shakespeare e Pavese, oltre ad essere un’appassionata cinefila e amante del rock.
Ha cominciato con il giornalino dell’Augusto, il liceo romano che ha frequentato, proseguendo parallelamente come 'inviata' giovane del settimanale milanese Annabella. Sono seguiti i concorsi letterari e le collaborazioni al Corriere dello sport, Nuovo Paese Sera, il Giornale di Ostia, Quadrante ovest, Duilio, Cinque giorni e Cinque quotidiano, la Gazzetta del litorale, il Giornale del Lazio, Il Faro… Lo scorso anno ha ricevuto il Premio Il Telescopio, importante riconoscimento per l’attività giornalistica svolta. Nel corso della sua vita, per motivi sentimentali, ha interrotto per alcuni periodi la professione ma... Il richiamo è sempre stato troppo forte... Ed è sempre ritornata al primo vero Grande Amore, la scrittura. 
 
 


Marco Claudio Fusco: rubriche e cronaca

Marco Claudio Fusco, 26 anni, studente presso la facoltà di Scienze Politiche di Roma Tre.

Si affaccia al giornalismo con passione per raccontare la società e il mondo globalizzato. Settori di riferimento: cultura, politica e benessere naturale.










Daniele Moriggi: Cronista sportivo


Emanuele Valeri: Meteo


Claudia Sardarelli: Rubrica oroscopo

















Simone Stoppioni: SEO e marketing

Nato a Roma nei mitici anni 80 inizia la sua avventura in ambito giornalistico con il giornale universitario Straparlo curando la rubrica di economia e tecnologia. La sua grande passione per il web lo porta con un gruppo di amici a fondare il giornale on-line Città e Regione edito a Pomezia, ne cura la costruzione e la sua diffusione nel web. Durante questi anni sviluppa le sue conoscenze sulle nuove forme di comunicazioni, il web diventa la sua passione principale. I suoi studi si concentrano sui social network marketing e seo. Dal 2011 è consulente di Ostia Tv curandone l'ottimizzazione sui motori di ricerca e i social network. Nel 2013 fonda il portale Centra Eventi Roma partner di Ostia Tv



Fabrizio Ribelli: Social networking

E’ laureato in Relazioni Internazionali presso l'Università degli
Studi di Roma Tre con tesi in Storia degli Stati Uniti,incentrata sulla figura di Ronald Reagan. 
Ha trascorso periodi di studio all’estero: Erasmus in Francia e ricerca tesi negli Stati Uniti.E’ stato ed è contributor per siti di approfondimento di relazioni internazionali e di storia americana e ha conseguito anche un master in Social Media e Digital Marketing. E' particolarmente interessato allo sviluppo degli strumenti di comunicazione di massa nell'era digitale, si occupa attualmente di Social Media Management e Marketing per numerose attività commerciali e realtà socio-sportive. Nel 2013 ha avviato Socialize4you, un progetto che si occupa di Social Networking, Grafica e strategie di comunicazione. Appassionato di tecnologia, musica e fotografia.
 


Augusto Gallo: Rubriche
-Docente a contratto presso l’Università “La Sapienza” di Roma, Facoltà di Sociologia (PROPOLIS) per la materia “Legislazione dei Servizi Socio Sanitari” ovvero “Diritto alla Salute” (IUS 09);
-Docente a contratto presso l’IRFI (Camera di Commercio di Roma) per: “Legislazione Igienico Sanitaria”,“Salute,sicurezza ed informazione del consumatore;igiene dei prodotti alimentari, HACCP”;



Cosa facciamo:

OstiaTv, l'originale web tv del litorale romano, da oltre sei anni si occupa di informare i cittadini del territorio e allo stesso tempo di diffondere la realtà del territorio in tutto il mondo. Ostiatv.it è un sito internet gratuito, ricco di cronaca, rubriche, servizi e contenuti video, con news aggiornate h24. L'informazione libera e gratuita in un clic!

Inoltre OstiaTv srl realizza streaming video e comunicazione web, mettendo sempre al centro la libertà dell'informazione, la promozione e il sostegno allo sviluppo dei settori che rappresentano le eccellenze del nostro territorio, come il turismo, la cultura, lo sport (es. Ostiatv media partner streaming Maratona Roma-Ostia).

Un clic è sufficiente per raggiungere l'altra parte del mondo:

La visibilità sul web è assicurata dalla nostra esprienza nell'utilizzo professionale dei social media, capaci di amplificare il messaggio che OstiaTv srl e i suoi partner  vogliono diffondere.

Video Streaming :

La diretta streaming sul web amplia gli orizzonti della tv classica. Grazie allo streaming oggi, con le dovute professionalità e tecnologie, anche gli eventi privati e/o pubblici possono essere trasmessi in diretta senza necessità di antenne satellitari o 'ponti' analogici, che hanno un costo decisamente proibitivo per chi non possiede un'emittente televisiva (come Rai, Mediaset e Sky). Oggi il web invece rivoluziona il concetto della diretta e la rende accessibile a molti. 

Grazie a OstiaTv srl è possibile realizzare dirette streaming di eventi in genere, cerimonie (matrimoni, cresime, battesimi ecc.), sfilate, congressi, tavole rotonde, gare sportive, presentazioni e corsi. Con OstiaTv srl vivi l'emozione della diretta su smart tv, pc, tablet e smart phone!

 

 



I VOSTRI COMMENTI
© Copyright OstiaTV S.r.l. Ostia TV News iscr. trib. di Roma n° 197/2010 - direttore responsabile: Silvia Tocci