Tokyo 2020, pioggia di medaglie per gli Azzurri: brllano un oro, un argento e tre bronzi

StoriaDa Ostia arrivano Massimo Stano, medaglia d'oro nella 20 chilometri di marcia, e Gregorio Paltrinieri, che si allena al Polo Natatorio, bronzo storico nelle acque libere

25 Novembre 1884: La bonifica del litorale romano e le sue radici socialiste

StoriaLa vulgata comune racconta la bonifica del litorale come opera del fascismo. Ma la storia di Ostia riparte molto prima, con l'arrivo di 500 scariolanti romagnoli nella notte del 25 Novembre 1884.

Edicole votive, un pezzo di storia nascosto per le vie di Napoli

StoriaQualcuno vocifera che la creazione delle edicole votive fu accettata dal clero come dimostrazione di devozione popolare e anche dall’autorità costituita poiché questi altarini, essendo illuminati, davano un benché minimo chiarore in una Napoli infestata da malintenzionati che operavano nel buio della notte

Celebrazioni Salvo D'Acquisto, Montino: "Il suo sacrificio un atto eroico"

Storia"Celebriamo come simbolo di coraggio e altruismo. Il gesto di un uomo che ha illuminato il nostro recente passato e che continuerà a illuminare quello delle future generazioni”


Scavi Ostia Antica, scoperte 10 sepolture tra cui quella di un bambino

StoriaLa tomba è coperta da una lastra di piombo e con il foro di un chiodo le cui caratteristiche ci fanno chiaramente comprendere che si trattava di un supporto scrittorio a protezione del corpo del bambino con una maledizione per i profanatori per i nemici del defunto

“4 giugno 1944 – 4 giugno 2014. 70 anni di libertà. La guerra in rosa" nel X Municipio

StoriaL'evento vuole ricordare i 70 anni della Liberazione di Roma da parte degli Alleati, ripercorrere le tappe drammatiche dei 9 mesi dell’occupazione nazista della Capitale e tracciare i ritratti di donne partigiane straordinarie, che hanno combattuto per la libertà.

Ostia Antica, nuove scoperte archeologiche

StoriaZannola: "Le nuove scoperte archeologiche potrebbero fare di Ostia Antica un enorme museo a cielo aperto". Di Biase: “Ostia più grande di Pompei, un’opportunità da cogliere per il rilancio del territorio”.

Vitinia, un pezzo di storia recente dimenticata da tutti

StoriaQuelli che usano quotidianamente la Roma-Ostia vedono dei reperti di storia recente e non lo sanno!

Ostia antica, scoperti un mausoleo e una domus

StoriaL’importante ritrovamento è avvenuto al parco dei Ravennati, sotto ad un mucchio di rifiuti da parte degli archeologi della soprintendenza e di alcuni studenti dell’American Institute

La scoperta di resti fossili in Australia aggiunge un tassello alla storia dell’evoluzione animale sul nostro pianeta

StoriaUn comune lavoro di scavo ha messo in luce resti fossili di enorme valore per la scienza e per il progresso delle conoscenze del nostro passato.

I VOSTRI COMMENTI
© Copyright OstiaTV S.r.l. Ostia TV News iscr. trib. di Roma n° 197/2010 - direttore responsabile: Silvia Tocci