Vediamoci a Ostia antica online: 'Ricostruire lo spazio: il Caseggiato del Serapide a Ostia'
CulturaSarà possibile seguire la conferenza mercoledì 8 aprile al link messo a disposizione sul sito internet del Parco archeologico di Ostia antica
CulturaSarà possibile seguire la conferenza mercoledì 8 aprile al link messo a disposizione sul sito internet del Parco archeologico di Ostia antica
CulturaLavorare e studiare insieme. Molti di voi si chiederanno se questo è possibile. Alla luce degli ultimi sviluppi nell’ambito della formazione, possiamo rispondere con fermezza: sì, si può!
CulturaAll’epoca del coronavirus, in questo tempo di isolamento in cui la necessità del distanziamento sociale impone la chiusura dei luoghi culturali, le Biblioteche di Roma, fisicamente inaccessibili, spalancano le loro porte virtuali potenziando al massimo i servizi on line. Riaprono i battenti la Sandro Onofri di Acilia e l’Elsa Morante di Ostia
CulturaIl parco aderisce alle campagne#iorestoacasa e #litaliachiamò. L'epidemia non riuscirà a separare nessuno dagli scavi di Ostia Antica. Il Parco archeologico offre decine di video on-line sugli aspetti più interessanti legati alla sua storia e al lavoro di tutela di archeologi, restauratori, antropologi, architetti e educatori. Linguaggio divulgativo alla portata di tutti, molte immagini e una quantità di notizie che gli esperti donano a chiunque voglia goderne
CulturaAll’iniziativa, patrocinata dal X Municipio, è possibile partecipare inviando i propri lavori entro il 20 aprile. La premiazione si svolgerà il 22 maggio presso il cinema/teatro San Timoteo
CulturaLa 28esima edizione si svolgerà sabato 7 e domenica 8 marzo su iniziativa dell'Associazione culturale no profit Clemente Riva nel Salone multimediale di S. Monica con ingresso libero e gratuito. Quest’anno omaggio a Gianni Rodari nel centenario della nascita
CulturaParte da Cerveteri sabato 15 febbraio il progetto “Etruria Meridionale – Città della Cultura della Regione Lazio 2020”
CulturaLa manifestazione, con un omaggio a Gianni Rodari nel centenario della nascita, si concluderà il prossimo 8 marzo
CulturaLa manifestazione, con un omaggio a Gianni Rodari, si svolgerà dal 14 febbraio all’8 marzo nelle dieci librerie che hanno aderito all’iniziativa
CulturaNell’anno in cui si celebra il centenario della nascita dell'artista proseguiranno i lavori di riqualificazione della pineta monumentale di Fregene a lui dedicata
Premi di qua, premi di la, innovation di sotto, innovation di sopra, e poi a Cia...
C'è la gente che sta piangendo,per la disperazione, perchè gli hanno chiuiso il ...
Perché si sono precipitati a tagliare gli alberi che potevano campare qualche al...
“’Ritorno al Parco’, sembra il titolo di un film ed invece è la linea ‘elettoral...
E c'era bisogno di un politico?