"Pini capitozzati, installazione di manufatti in cemento, depositi di materiali e parcheggi. Ma anche la cancellazione di un sito archeologico. Tutto questo dentro il Camping Fabolous all'incrocio tra Via di Malafede e la Via Cristoforo Colombo, dentro la Riserva del Litorale Romano, in un'area super protetta. La causa: la realizzazione di un centro estivo solo per turisti tedeschi, che ha finito per devastare un'area tra le più pregiate dell'entroterra ostiense. Da Marzo i Verdi hanno presentato in Procura un esposto, ancora in corso, contro i danni ambientali, mentre un altro esposto (per la questione archeologica) è stato presentato dall'Associazione Culturale Severiana. Venerdì 2 Ottobre, alle ore 11:30 i Verdi e la Severiana, terranno una conferenza stampa presso il Camping Fabolous (Via di Malafede, 225) per informare sugli ultimi sviluppi e le prossime iniziative, nonché per rendere noti i reperti archeologici di superficie provenienti dall'area. Aderiscono all'iniziativa anche altri comitati ed associazioni del XIII Municipio".
Associazione culturale Severiana
Non è possibile che una città come Ostia e tutto il X Municipio possano essere a...
Se si sarebbe sfruttato lo spazio dello sparti traffico a destra e a sinistra de...
La nuova ciclabile non è proprio perfetta, ma piano con le strumentalizzazioni.....
PERCHE' IL CODANCONS NON FA UN ACCERTAMENTO SUL BONUS DA 600 EURO RICEVUTO DA 2...
Buona informazione, sintetica e minimalista